top of page
Quali sono le principali differenze fra i bengala di ''tipo'' e i bengala di ''macchia''?
Quello che ad un occhio inesperto potrebbe semplicemente sembrare un bengala con un mantello meno pregiato è in realtà un tipo in bengala il cui scopo selettivo è stato lo sviluppo del tipo, ovvero della sua morfologia, cercando di creare un bengala molto più wild con tratti fisici riconoscibili anche senza i colori. Sfortunatamente macchie e tipo non sono compatibili ed al momento un tipo di selezione esclude l'altra, questo mio articolo è per far capire ed apprezzare anche la versione meno commerciale del bengala, ma che in realtà richiede più sforzi e tempo per dar risultati, riuscire a capire quale cucciolo svilupperà determinate caratteristiche morfologiche è più difficile che riuscire a predire quale cucciolo avrà invece il mantello più brillante e contrastato..
Tutte le foto sono di miei gatti, adoro entrambi i tipi di selezione ma lungi da me ibridarle.
*Se apri la galleria ogni foto ha una descrizione che spiega
le caratteristiche osservabili in quel determinato soggetto.
Tipo WILD:
Caratteristiche:
-
Cranio simile all'Asian Leopard cat
-
corpo slanciato e muscoloso
-
zampe posteriori lunghe
-
coda spessa
-
orecchie piccole
-
occhi grandi
-
profilo tipico
-
struttura più piccola
-
macchie a forma di lancia o impronte.
Tipo MACCHIA:
Caratteristiche:
-
colori caldi ed accesi
-
corpo pesante e meno snello
-
morfologia generale meno proporzionata
-
macchie a forma di rosetta
-
struttura più grande
Per un esperienza migliore si consiglia la lettura da pc.
bottom of page